Alcolometro di Gay-Lussac

L’alcolometro è uno  strumento che prende il nome dal chimico e fisico francese Joseph Louis Gay-Lussac (1778-1850) e viene utilizzato per misurare la percentuale di alcol contenuta in una soluzione liquida, fornendo la lettura diretta del contenuto di alcol per 100 ml di liquido.

La misura si intende esatta quando viene effettuata a 15°C; per ogni altra temperatura, è necessario apportare opportune correzioni dovute al fatto che la miscela di acqua e alcol, col variare della temperatura, subisce una variazione di volume (secondo una delle leggi chimiche di Gay-Lussac).

Lo strumento è di solito conservato in un cilindro di cartone con coperchio.

È sufficiente immergere lentamente l’alcolometro in un recipiente di grandezza adeguata ed effettuare la lettura sulla scala a livello del liquido.

Didascalia immagine
Alcolometro centesimale di Gay-Lussac
1860 circa
misure (in mm): h 380
inv. n. 1091 Museo Fondazione Scienza e Tecnica

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal martedì al alla domenica.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop