Pappa al pomodoro

(4 persone)
pane toscano raffermo g 250
pomodori maturi g 600
aglio 4 spicchi
basilico 1 mazzetto
brodo vegetale (facoltativo)
1 tazza circa
olio EV di oliva 4 cucchiai
sale e pepe q.b.
Fate soffriggere dolcemente l’aglio in una capace casseruola con l’olio. Appena imbiondisce, unite i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a pezzettoni, il basilico grossolanamente tritato e, per ultimo, il pane a fettine sottili.
Alzate il bollore aggiungendo l’acqua o, se preferite per un sapore più delicato, del brodo vegetale. Fate andare a fuoco lento, fino a ottenere una pappa densa ma non sfatta: ci vorranno circa 15 minuti. Regolate la quantità di liquido a seconda di quanta acqua rifanno i pomodori.
Aggiungete sale e pepe, quindi servite la pappa al pomodoro a temperatura ambiente o anche fredda. Il piatto può prendere il nome di pancotto.
Note di salute
Un classico piatto “povero” nato per sfruttare il pane raffermo, arricchendolo con prodotti semplici e alla portata di tutti, come i pomodori, l’aglio, il basilico e l’olio di oliva. Il risultato è un primo piatto equilibrato, che fornisce un quinto dei carboidrati necessari in una giornata e una discreta quantità di fibra e proteine. Come tutti i piatti che contengono pomodori (crudi o cotti) è un’ottima fonte di vitamina C (37% del fabbisogno quotidiano), vitamina A (25%) e folati (17%), oltre a fornire un quarto della vitamina E consigliata, grazie all’olio di oliva extravergine utilizzato nella preparazione.
Un piatto di legumi e della frutta fresca potranno completare il pasto.
PAT livello 2
Contributo di 1 porzione rispetto al fabbisogno giornaliero di riferimento (pari a 2.000 kcal)
 energia 299 kcal
 grassi 9,7 g
 grassi saturi 1,4 g
 carboidrati 49 g
 zuccheri 7,1 g
 fibra 4,1 g
 proteine 7,1 g
 sale 0,5 g
Fonte
Elisabetta Piazzesi, La cucina toscana (Bonechi 2008)
Tratto da:
ARS Toscana, Cucina Toscana: ricette e salute, Giunti 2017.
Fotografie e food styling di Elisabetta Scarpini.

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 16.00, dal martedì al venerdì.
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

The Florence Science and Technology Foundation Museum is open from 9 a.m. to 4 p.m., Tuesday through Friday.
Saturday and Sunday from 10 a.m. to 6 p.m.
. The library is open Monday through Friday from 9 a.m. to 1 p.m.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop

Via Giuseppe Giusti, 29 50121 Firenze