
Ma dove? In Bilblioteca. Un ottobre bibliodiverso per leggere in Toscana.
L’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana promuove, per il mese di ottobre, l’appuntamento ricorrente delle biblioteche toscane con i cittadini, ovvero, la campagna di promozione “Ma dove? In biblioteca. Un ottobre bibliodiverso per leggere in Toscana”.
Per l’edizione 2018 è stato scelto il tema della “bibliodiversità come strategia di diffusione del libro e della lettura”, in stretto collegamento al progetto regionale “Leggere in Toscana” che, riconoscendo nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale e civile da sostenere vuole ampliare il pubblico dei lettori abituali, consolidando l’abitudine a leggere fin dalla nascita, avvicinando coloro che non leggono e rafforzando le pratiche di lettura di chi ha con i libri un rapporto sporadico.
Obiettivo della campagna è proporre ai cittadini occasioni di incontro con il libro e la lettura nell’accezione della bibliodiversità, ossia nel rispetto della diversità culturale applicata alla filiera del libro, quindi alla diversificazione della produzione editoriale a disposizione del lettore, comprensiva delle produzioni di editori indipendenti, e dell’offerta culturale.
Nell’ambito di questa iniziativa, la Biblioteca della Fondazione Scienza e Tecnica ospita la presentazione del libro “Atlantide: mistero svelato. L’isola di Platone” di Marco Goti.