Lettera a Franco Pacini
Un ricordo di Franco Pacini, figura di spicco dell’astrofisica moderna, venuto a mancare 10 anni fa, il 26 gennaio 2012. Il documentario è stato realizzato dall’Osservatorio Astrofisico di Arcetri di cui è stato direttore dal 1978 al 2001. Scienziato di fama
Arti e Scienze – incontri a due voci dai musei fiorentini
Dal 16 ottobre torna “Arti e Scienze – Incontri a due voci dai musei fiorentini” Conversazioni online, gratuite, con traduzione in LIS a cura di Paola Gemmi. Ogni sabato dalle 17.00 alle 18.00 due musei della rete WELCOME Firenze raccontano come arte
2 e 3 Ottobre 2021 – nuova edizione del Paleofest
Sabato 2 e domenica 3 Ottobre 2021, presso il Museo Paleontologico di Montevarchi torna il Paleofest, organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio, a cui la Fondazione Scienza e Tecnica partecipa illustrando al pubblico, con un video di storytelling, la splendida serie
4 settembre 2021: conferenza in streaming dal Museo del Tessile di Chieri “Maria Silvestri: sul filo della ginestra. Un’antica tradizione tessile lucana”
Dopo la pausa estiva, riprende il ciclo di conferenze <<ARS ET INDUSTRIA>> organizzato dal Museo del Tessile di Chieri. Sabato 4 settembre, alle ore 15, si svolgerà solo on line la conferenza della studiosa, scrittrice e curatrice d'arte Maria Silvestri
Donne da Nobel e Cibo per Sorridere: la mostra di Cinzia Leone
Con parole e immagini, Cinzia Leone, scrittrice, autrice di graphic novel e giornalista, affronta con il linguaggio del fumetto due temi della contemporaneità: le donne scienziate e il giusto approccio con il cibo. Nella serie intitolata “Donne da Nobel”, pubblicata sul
9 Ottobre 2020: presentazione del libro di Nicola Perullo “Estetica ecologica: percepire saggio, vivere corrispondente”
Venerdì 9 ottobre alle ore 18.00 presso Fondazione Scienza e Tecnica - Via Giuseppe Giusti 29, 50121 Firenze - L’associazione culturale La Nottola di Minerva, nell’ambito del progetto Felicità metropolitane, in collaborazione con la Città Metropolitana, presenta il libro di Nicola Perullo "Estetica ecologica: percepire saggio, vivere corrispondente", Mimesis 2020.
Febbraio-Aprile 2020: conferenze di astrofisica
Tre importanti appuntamenti presso la nostra Fondazione con agli astrofisici dell'INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri caratterizzeranno tre venerdì nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2020. Si comincia il 21 febbraio alle 21 con Davide Fedele che terrà una conferenza
High Tech vs High Touch – i nuovi servizi digitali di accessibilità al Museo
Come rendere un museo più accessibile per tutti? Un video racconta il progetto "High Tech vs High Touch" della Fondazione Scienza e Tecnica che è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando "Laboratori Culturali - Innovazione
20 Dicembre 2019 – Conferenza “Dagli universi-isola alla ragnatela cosmica”
Venerdì 20 Dicembre 2019 alle 21, Edvige Corbelli dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Arcetri, terrà una conferenza dal titolo "Dagli universi-isola alla ragnatela cosmica". La nostra Galassia non e’ un posto speciale dell’Universo. Il concetto di altre galassie come Universi
22 Novembre 2019 – Conferenza “Morte e trasfigurazione di una stella”
Venerdì 22 Novembre alle 21, presso la nostra Fondazione, Niccolò Buccianti dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Arcetri terrà una conferenza dal titolo: "Morte e trasfigurazione di una stella". La morte di una stella che non è che l'inizio di una
28-29 Settembre 2019 – Paleofest 2019
La Fondazione Scienza e Tecnica partecipa al Paleofest 2019, il Festival della Preistoria promosso dall’Accademia Valdarnese del Poggio e dal Museo Paleontologico di Montevarchi.