Eventi vari

Sabato 2 e domenica 3 Ottobre 2021, presso il Museo Paleontologico di Montevarchi torna il Paleofest, organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio, a cui la Fondazione Scienza e Tecnica partecipa illustrando al pubblico, con un video di storytelling, la splendida serie

Dopo la pausa estiva, riprende il ciclo di conferenze <<ARS ET INDUSTRIA>> organizzato dal Museo del Tessile di Chieri. Sabato 4 settembre, alle ore 15, si svolgerà solo on line la conferenza della studiosa, scrittrice e curatrice d'arte Maria Silvestri

Venerdì 9 ottobre alle ore 18.00 presso Fondazione Scienza e Tecnica - Via Giuseppe Giusti 29, 50121 Firenze - L’associazione culturale La Nottola di Minerva, nell’ambito del progetto Felicità metropolitane, in collaborazione con la Città Metropolitana, presenta il libro di Nicola Perullo "Estetica ecologica: percepire saggio, vivere corrispondente", Mimesis 2020.

Tre importanti appuntamenti presso la nostra Fondazione con agli astrofisici dell'INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri caratterizzeranno tre venerdì nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2020. Si comincia il 21 febbraio alle 21 con Davide Fedele che terrà una conferenza

Come rendere un museo più accessibile per tutti? Un video racconta il progetto "High Tech vs High Touch" della Fondazione Scienza e Tecnica che è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando "Laboratori Culturali - Innovazione

Venerdì 20 Dicembre 2019 alle 21, Edvige Corbelli dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Arcetri, terrà una conferenza dal titolo "Dagli universi-isola alla ragnatela cosmica". La nostra Galassia non e’ un posto speciale dell’Universo. Il concetto di altre galassie come Universi

Venerdì 22 Novembre alle 21, presso la nostra Fondazione, Niccolò Buccianti dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Arcetri terrà una conferenza dal titolo: "Morte e trasfigurazione di una stella". La morte di una stella che non è che l'inizio di una

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 16.00, dal martedì al venerdì.
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

The Florence Science and Technology Foundation Museum is open from 9 a.m. to 4 p.m., Tuesday through Friday.
Saturday and Sunday from 10 a.m. to 6 p.m.
. The library is open Monday through Friday from 9 a.m. to 1 p.m.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop

Via Giuseppe Giusti, 29 50121 Firenze