
Banco di Ampère (elemento)
Descrizione: Come lo strumento con n° inv. 489, questo apparecchio è un elemento del “banco” proposto da Ampère per eseguire tutta una serie di esperienze sulle azioni elettrodinamiche.
È un telaio in legno formato da una tavoletta su quattro piedini recante un montante verticale sul quale è fissata una seconda tavola identica alla prima. Un filo di rame non isolato è fissato al telaio: partendo dal basso, esso sale verticalmente, scorre sulla tavola superiore, ridiscende per risalire con un percorso sinuoso. Con questo strumento, ad esempio, è possibile dimostrare che lazione di un conduttore rettilineo su di un conduttore mobile (entrambi percorsi da una corrente) è uguale a quella esercitata da un conduttore sinuoso (il cui andamento non si discosta però eccessivamente da una retta).
Data: 2/2 XIX sec.
Autore:
Misure: Larghezza 520, profondità 250, altezza 805 mm