
Mulinello elettrico di Hamilton
Descrizione: Questo mulinello, proposto per la prima volta da Hamilton viene utilizzato per mostrare come, sfruttando il “vento elettrico” (vedi n° inv. 1537) sia possibile generare un movimento.
Il mulinello è formato da una croce uncinata di fili dottone appuntiti, uniti fra loro da una capsula cavo. La capsula può essere imperniata su di un apposito sostegno isolato, collegato ad una macchina elettrostatica o inserito direttamente su di una punta inserita a sua volta sul suo conduttore principale.
La reazione provocata del “vento elettrico” generato dalle punte mette in rotazione il mulinello.
Data: XIX sec.
Autore:
Misure: Lunghezza 145, larghezza 145 mm