Puntale per il vento elettrico

Descrizione: Questo conduttore a gomito filettato ad un’estremità e appuntito dall’altra viene utilizzato per mostrare il potere delle punte e il cosiddetto “vento elettrico”.
Quando il conduttore è inserito sul conduttore di una macchina elettrostatica, il campo elettrico sulla sua punta può raggiungere valori molto elevati. Gli ioni liberi nell’aria vengono così accelerati da questo campo e producono per urto nuovi ioni: quelli di segno contrario alla punta vengono da essa attirati, quelli di segno uguale vengono respinti. La corrente di ioni, che tende a disperdere l’elettricità della punta, mette in movimento le molecole d’aria nelle vicinanze producendo appunto il “vento elettrico”. Esso è percepibile come una debole corrente d’aria avvicinando la mano alla punta ed è in grado di piegare e spegnere la fiamma di una candela.

Data: XIX sec.

Autore:

Misure: Lunghezza 90, larghezza 65 mm

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal martedì al alla domenica.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop