Il grano e la cabossa

Un viaggio tra antichi strumenti e curiosi reperti naturalistici del Museo, alla scoperta di alcuni segreti legati al mondo alimentare.

 

La Fondazione Scienza e Tecnica ha piacere di comunicare la nascita di un nuovo percorso didattico on line, specifico per gli studenti della Scuola secondaria di primo grado, ma fruibile da tutti coloro che desiderino approfondire i temi di scienza, tecnica, natura e cultura attraverso una chiave insolita, quella legata al cibo.

Il progetto, realizzato all’interno di un’iniziativa di alternanza scuola/lavoro con l’ITIS “Antonio Meucci” di Firenze, ha ottenuto il supporto dell’Assessorato al Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria e sport della Regione Toscana, dell’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana e del Presidio di Rete Regionale M. Celiaca AUSL Toscana Centro.

Il Grano e la Cabossa

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search