Arti e Scienze – incontri a due voci dai musei fiorentini

Dal 16 ottobre torna “Arti e Scienze – Incontri a due voci dai musei fiorentini”
Conversazioni online, gratuite, con traduzione in LIS a cura di Paola Gemmi.

Ogni sabato dalle 17.00 alle 18.00 due musei della rete WELCOME Firenze raccontano come arte e scienza siano fonti di reciproca ispirazione.
Un ricco programma di incontri per approfondire nuovi temi con un approccio multidisciplinare.

 

Programma:

Sabato 16 ottobre
L’arte del vetro: oggetti da tavola e strumenti scientifici Museo Galileo e Museo Horne

A cura di Alessandra Nardi e Maria Cecilia Foianesi

 

Sabato 23 ottobre
Rompere le tenebre: fuoco e luce nella storia dell’ uomo
Fondazione Scienza e Tecnica e Museo fiorentino di preistoria

A cura di Anna Giatti e Sara Brilli

 

Sabato 30 ottobre
Alla scoperta di nuove terre
Museo fiorentino di preistoria e Museo Galileo

A cura di Fabio Martini e Paola Scortecci

 

Sabato 6 novembre
Tra arte e scienza: Michelangelo e gli studi di anatomia
Casa Buonarroti e La Specola, SMA

A cura di Elena Lombardi e Claudia Corti

 

Sabato 13 novembre
La geometria dei cristalli
Mineralogia, SMA e Il Giardino di Archimede, Un museo per la Matematica

A cura di Vanni Moggi Cecchi e Giorgio Ottaviani

 

Sabato 20 novembre
Alle origini della fotografia: strumenti di lavoro nella scienza e nell’arte
Fondazione Scienza e Tecnica e Museo Horne

A cura di Alessandra Nardi e Anna Giatti

 

Sabato 27 novembre
Metamorfosi dalla natura all'arte: Michelangelo ed il marmo apuano
Sistema Museale di Ateneo e Casa Buonarroti

A cura di Elena Lombardi e Marco Benvenuti

————

Gli incontri sono fruibili gratuitamente tramite la piattaforma Zoom, la
prenotazione è obbligatoria.

Il giorno dell’incontro i prenotati riceveranno un’email con le credenziali per
accedere alla piattaforma, per partecipare basterà cliccare il link ricevuto.

Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi qui:
https://forms.gle/FnUkkZyLGkDuME186

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search