Giugno 2018

Martedi 19 Giugno / h 21 / Planetario di Firenze Donatella Lippi, Presidente della Fondazione Scienza e tecnica e Stefano Caramelli, Direttore della Fondazione, presentano il secondo incontro notturno in Planetario: prendendo spunto dall'illustrazione del Sistema Solare, attraverso il Planetario digitale,

Nell’Ottocento, i problemi relativi all’igiene, alle sofisticazioni alimentari e ai bisogni della merceologia resero necessario eseguire controlli sistematici e scientifici su numerosissime merci e prodotti. Grazie alle nuove scoperte della fisica, fu possibile realizzare strumenti in grado di eseguire controlli

(10 persone) (per 10 panini) farina bianca g 500 lievito di birra g 25 latte 4 cucchiai uvetta g 100 rosmarino 1 rametto zucchero g 50 + 1 cucchiaio tuorlo d’uovo 1 olio EV di oliva 4 cucchiai sale 1 pizzico Impastate la farina con il lievito sciolto in poca acqua,

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search