Donne da Nobel e Cibo per Sorridere: la mostra di Cinzia Leone

Con parole e immagini, Cinzia Leone, scrittrice, autrice di graphic novel e giornalista, affronta con il linguaggio del fumetto due temi della contemporaneità: le donne scienziate e il giusto approccio con il cibo.

Nella serie intitolata “Donne da Nobel”, pubblicata sul mensile “Bio’s” dell’Ordine Nazionale dei Biologi, racconta l’epopea delle donne scienziate, combattute tra la felicità della scoperta e la battaglia per l’emancipazione.

Nelle pagine pubblicate sul mensile “Gambero rosso”, affronta con ironia l’infinita saggezza del cibo nelle mille sfaccettature di vita quotidiana.

 

La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì in orario 9-13, fino a giovedì 29 ottobre.

 

CINZIA LEONE                                                                                                                                           

Giornalista, scrittrice e autrice di graphic novel, Cinzia Leone è tra i fondatori del settimanale satirico «Il Male» e del quotidiano «Il Riformista». Collabora con «Il Corriere della Sera», e «Il Foglio». Ha pubblicato 5 libri di storie a fumetti: Il diamante dell’Haganah (Rizzoli), Hotel Habanera e Atelier David (Editori del Grifo), Quel fantastico treno (AdnKronos), e Come conquistare le donne (Comix) e ha vinto il premio internazionale «Yellow Kid» come miglior autore di fumetti. Ha scritto tre romanzi, Liberabile (Bompiani) e Cellophane (Bompiani). Con l’ultimo, Ti rubo la vita (Mondadori), ha vinto il premio Rapallo 2019 per la donna scrittrice. Vive, scrive e disegna a Roma.

 

Scarica la locandina della mostra

 

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search