Il Museo nella rete mondiale GBIF (Global Biodiversity Information System)

Il Museo ha raggiunto l’obiettivo di far parte della rete mondiale GBIF (Global Biodiversity Information System), una piattaforma internazionale, finanziata da governi di tutto il mondo, per fornire accesso aperto ai dati scientifici sulla biodiversità globale. I dati inseriti, documentari e fotografici, riguardano l’erbario ottocentesco raccolto da Pietro Marchi (1833-1923) e sono stati curati dalle responsabili della Sezione di Scienze Naturali, Stefania Lotti, e dell’Archivio fotografico, Laura Faustini: https://www.gbif.org/dataset/9fd35503-b880-408b-9605-48062591ed9

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search