Rivivi sul canale YouTube della Fondazione tutte le conferenze di “Science Snack”
Clicca qui e rivivi sul profilo YouTube della Fondazione Scienza e Tecnica e Planetario di Firenze tutte le conferenze organizzate nell'ambito del progetto "Science Snack".
AUDIO UNIVERSO: uno spettacolo inclusivo al Planetario
Suoni oltre alle immagini per permettere anche a non vedenti e ipovedenti di esplorare la volta celeste e il Sistema Solare nel nuovo spettacolo presentato in anteprima il 3 dicembre nei planetari di Firenze (ore 18.30), Napoli, Palermo e Torino
20 Dicembre 2019 – Conferenza “Dagli universi-isola alla ragnatela cosmica”
Venerdì 20 Dicembre 2019 alle 21, Edvige Corbelli dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Arcetri, terrà una conferenza dal titolo "Dagli universi-isola alla ragnatela cosmica". La nostra Galassia non e’ un posto speciale dell’Universo. Il concetto di altre galassie come Universi
22 Novembre 2019 – Conferenza “Morte e trasfigurazione di una stella”
Venerdì 22 Novembre alle 21, presso la nostra Fondazione, Niccolò Buccianti dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Arcetri terrà una conferenza dal titolo: "Morte e trasfigurazione di una stella". La morte di una stella che non è che l'inizio di una
4-6 Ottobre 2019 – II° edizione del “Festival delle Donne”
Torna il festival progettato da Elastica insieme alla Fondazione CR Firenze e con la co-promozione del Comune di Firenze, sotto la direzione artistica di Serena Dandini, pensato per rileggere il patrimonio artistico e culturale di Firenze e dell'Italia con l’intento di ridare luce al ruolo avuto, nei secoli, dalle donne.
Incontri Notturni al Planetario: sistema solare e creme solari
Martedi 19 Giugno / h 21 / Planetario di Firenze Donatella Lippi, Presidente della Fondazione Scienza e tecnica e Stefano Caramelli, Direttore della Fondazione, presentano il secondo incontro notturno in Planetario: prendendo spunto dall'illustrazione del Sistema Solare, attraverso il Planetario digitale,
Il Mistero della Materia Oscura
Mercoledi 28 febbraio ore 21 IL MISTERO DELLA MATERIA OSCURA con Edvige Corbelli e Daniele Galli, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri Allo stato attuale delle conoscenze, la materia di cui sono fatte le stelle e i pianeti è soltanto
Natale Rosso Ferrari – 8 dicembre 2017
Venerdi 8 Dicembre, La Fondazione Scienza e Tecnica ospiterà un evento speciale, un evento "Rosso Ferrari"! Nel cortile potrete ammirare tre auto Ferrari storiche: Ferrari F40 Daytona SWB; Testarossa; 360 Modena, mentre all'interno del Museo verrà allestita l' esposizione di una
Noi siamo la Galassia del Futuro. Dal 27 al 29 Ottobre 2017
Da sempre gli artisti si sono ispirati alla natura e all’universo. Nel corso della storia l’arte ha tematizzato numerosi riferimenti su livello formale, estetico e concettuale come la bellezza, l’armonia, la ciclicità e qualità complementari come l’entropia e il caos.