Le alluvioni a Firenze e nel bacino dell’Arno: primo incontro con lo storico del Medioevo Francesco Salvestrini

Si è svolto il 22 aprile 2016 il primo incontro culturale “Le alluvioni a Firenze e nel bacino dell’Arno. Antichità e Medioevo”.

L’ evento è stato organizzato dall’Istituto Statale di Istruzione superiore “Salvemini-Duca d’Aosta”, dal Museo FirST Firenze Scienze e Tecnica e con l’Associazione Nazionale degli Insegnati in Scienze Naturali sezione di Firenze.

La conferenza è stata tenuta dal Prof. Francesco Salvestrini docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Firenze.

Hanno introdotto la conferenza la dirigente dell’Istituto Francesca Lascialfari, la presidente della Fondazione Scienze e Tecnica Donatella Lippi e la presidente ANISN – sezione di Firenze Claudia Polverini.

Un ringraziamento al Dr. Salvatore La Lota di Blasi per aver moderato la discussione e aver realizzato questo video, gentilmente pubblicato on line da CA.LIP.ER. IL BLOG DEL RESTAURO DELL’ARTE E DELL’ANTIQUARIATO.

PROSSIMO INCONTRO:

11 ottobre 2016 – “Le alluvioni a Firenze e nel bacino dell’Arno. Tra Cinquecento e Novecento”

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search