
La Scienza in Cucina: dalla teoria …al piatto!
25 Marzo, 8 Aprile, 29 Aprile
La Scienza in Cucina:
dalla teoria …al piatto!
Percorso di educazione alimentare, in tre tappe: le conoscenze scientifiche tradotte in consigli pratici di sana alimentazione e buon gusto nella quotidianità.
—
La Fondazione Scienza e Tecnica organizza una serie di incontri di sensibilizzazione verso un’alimentazione sana, consapevole, sostenibile, partendo dal recupero e dalla valorizzazione del materiale storico delle proprie Collezioni. Gli incontri, tenuti da esperti dei vari settori, ma declinati in termini di massima accessibilità e fruibilità, saranno improntati al massimo coinvolgimento del pubblico.
La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla storia della materia prima “protagonista” ed alla sua presenza nella cultura generale, nella letteratura e nell’iconografia. Il materiale delle collezioni diventerà, quindi, la trama su cui costruire un percorso che si trasformi in utile strumento a servizio dell’educazione alimentare.
25 Marzo – ore 17,30-19,30
Introduzione:
siamo quello che mangiamo.
Il cibo: medicina o veleno?
I CEREALI. Il mito di Demetra.
I cereali come base della piramide alimentare: con glutine o senza?
+ Cooking class con assaggio
8 Aprile – ore 17,30-19,30
I LEGUMI. “Cadere a fagiolo”
con i semi del futuro.
Valore nutritivo.
L’ importanza della fibra.
+ Cooking class con assaggio
29 Aprile ore 17,30-19,30
L’ OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA.
Il nostro “oro liquido”, tesoro della dieta mediterranea.
Caratteristiche e proprietà nutraceutiche.
+ Cooking class con assaggio
Parteciperanno
Prof. ssa CHIARA NEDIANI. Prof. Associato in Biochimica Clinica e
Docente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’ Alimentazione, Università degli Studi di Firenze.
Dott. ssa FRANCESCA MOSCHI. Biologo Nutrizionista.
Dott. ssa Sabrina Caterina Rossello. Personal Chef, Titolare della Scuola di Cucina MC More Than Cooking.
Ingresso gratuito su prenotazione: 0552343723 – Fondazione Scienza e Tecnica, via Giusti 29, 50121 Firenze.