
L’Istituto Tecnico di Firenze all’Esposizione Universale di Parigi del 1867
Il Museo FirST di Firenze ospiterà giovedì 5 novembre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il convegno L’Istituto Tecnico di Firenze all’esposizione di Parigi del 1867 che conclude il ciclo di incontri nell’ambito del progetto “A spasso per Firenze Capitale” promosso dall’Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia e dall’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa.
Il Museo FirST ha partecipato al progetto con un lavoro di ricerca volto a mettere in luce il ruolo che l’Istituto ebbe sia nell’organizzazione che nella partecipazione alle esposizioni granducali, nazionali e universali dell’Ottocento. Nel 1867, al tempo di Firenze Capitale, venne inaugurata l’Esposizione Universale di Parigi e l’Istituto partecipò in maniera attiva prestando il proprio personale competente per l’organizzazione di questa manifestazione, e fu tra i prestatori del materiale espositivo proveniente dalle sue ricche collezioni. La ricerca archivistica ha confermato quanto la presenza dell’Istituto Tecnico a Parigi, certamente uno dei più importanti della penisola, avesse lo scopo di mostrare come anche in Italia l’educazione tecnico scientifica fosse essenziale per lo sviluppo di una nazione moderna.
E’ necessario ricordare che l’Italia, nazione giovanissima, arretrata tecnologicamente e poco industrializzata rispetto a Francia e Gran Bretagna, cercava di dar lustro alla propria partecipazione esponendo soprattutto opere d’arte antiche e contemporanee. Una vista guidata mostrerà ciò che fu esposto a Parigi e che ancora è conservato presso il Museo FirST.
Il Museo FirST ha sede in via G. Giusti 29 a Firenze.
È gradita la conferma di partecipazione:
Scarica la locandina dell’evento: