Raccolta di Documenti e Testimonianze sull’Alluvione Del 1966 e sulle Alluvioni: Il Museo FirST partecipa a “2016 Progetto Firenze”

Il Museo FirST partecipa a 2016 Progetto Firenze!

L’obiettivo di 2016 Progetto Firenze (www.firenze2016.it) è quello di promuovere per il 50esimo dell’alluvione del 1966 iniziative a carattere progettuale, scientifico, museale e di comunicazione per la realizzazione di attività recupero della memoria e di prevenzione per protezione delle persone, dei beni culturali, economici e ambientali a fronte di calamità future.

Prende il via l’annunciata raccolta di documenti, immagini e testimonianze con la quale 2016 Progetto Firenze vuole far emergere storie, sentimenti ed emozioni dei giorni dell’alluvione del 1966. In quei giorni non solo Firenze, ma i tre quarti delle aree pianeggianti della Toscana subirono l’aggressione dell’acqua e nei giorni a seguire l’Italia e il mondo sentirono propria la necessità di essere partecipi della reazione. La memoria che vogliamo ricostruire quindi è memoria di tanti: cittadini, istituzioni, aziende, soccorritori dall’Italia e dal mondo, tutti sono chiamati a contribuire!

Per il territorio di Firenze l’iniziativa è condotta con la collaborazione dell’Archivio Storico di Firenze, che già da qualche anno ha posto in essere la raccolta dei documenti relativi all’alluvione del 1966 (www.comune.fi.it/archiviostorico) e della Fondazione Scienza e Tecnica – Museo FirST, che agiranno da punti di raccolta e catalogazione.

Chi è interessato può rivolgersi alla Biblioteca del Museo FirST:  biblioteca@fstfirenze.it / tel 055 2341157

 

 

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

Museo.
Intero 8 Euro; ridotto 6 Euro.

Planetario.
Intero 10,00 Euro; ridotto 8,00 Euro.

Search