Pluteus cervinus
Didascalia: Un solo esemplare solitario (non cespitoso) giovane, ancora con il velo parziale. Il velo è stato intenzionalmente tolto per una superficie triangolare per modellare le lamelle che gli stanno sotto.
Descrizione: Nel 1994-1995 la raccolta è stata sottoposta a riordinamento e restauro da parte del Gruppo Micologico Fiorentino, sotto la supervisione dell’Opificio delle Pietre Dure.
Provenienza: Pluteus cervinus
Nome scientifico: Agaricus obscurus