Phallus impudicus

Didascalia: Il campione fa parte di una serie di cinque esemplari di Phallus impudicus (n.ri 1767-1768, 1770-1772) che mostra le successive fasi di sviluppo del fungo. L’esemplare in oggetto rappresenta una sezione longitudinale, che rivela l’interno della columella vuoto.

Descrizione: Nel 1994-1995 la raccolta è stata sottoposta a riordinamento e restauro da parte del Gruppo Micologico Fiorentino, sotto la supervisione dell’Opificio delle Pietre Dure.

Provenienza: Phallus impudicus

Nome scientifico: Phallus impudicus

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal martedì al alla domenica.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop