
PETROGRAFIA: particolarità stratigrafiche in rocce sedimentarie
Didascalia: Contenuto: 1: Invasione di una corrente nelle argille marine di S. Colombano (Lodi) ; 2: Cava di Ceppo a Brembate (sponda destra dell’Adda) ; 3: Contorsioni della formazione calcarea presso Chiuso ; 4: Anticlinale e sinclinale ; 5: Esempio di stratificazione discordante ; 6: Salti di una massa stratificata ; 7: Stratificazione a ventaglio.
Descrizione: 1 carta murale : olio su tela, color. ; 120 x 100 cm. – (Tavole murali di zoologia, botanica, geologia e paleontologia : geologia e paleontologia / eseguite sotto la direzione del prof. Pietro Marchi ; 8).
Provenienza: [Stratigrafia] [grafica] : [rocce sedimentarie] / Egisto Tortori ; sotto la direzione del prof. Pietro Marchi. – [Firenze : s.n., 1870-1890].
Nome scientifico: