
L’eredità dimenticata Marianna Paulucci Panciatichi Ximenes D’Aragona
La Fondazione Scienza e Tecnica collabora ad una serie di iniziative per ricordare Marianna Panciatichi Ximenes D’Aragona Paulucci nel centenario della sua morte.
Ricercatrice, studiosa e appassionata collezionista, contribuì allo studio delle scienze naturali, un settore al tempo dominato esclusivamente dal genere maschile. Visse fra Firenze e le sue tenute, fra cui il Castello di Sammezzano, ristrutturato in stile eclettico e orientalista dal padre, il Marchese Ferdinando.
Il Comune di Reggello e il Comitato F.P.X.A. inaugurano il programma di eventi per ricordare la figura di Marianna con una presentazione a Reggello.
SABATO, 9 MARZO 2019
Ore 9.00 – Scuola media statale M.Guerri – Via M. Guerri, 46 – Reggello (FI)
Ore 16.00 – Biblioteca Comunale – Via E.Berlinguer, 2 – Cascia, Reggello (FI)
Programma:
> Saluto di Adele BARTOLINI, Assessore alla Cultura Comune di Reggello
> Introduzione di Vilma NATALI Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale di Reggello
> “L’eredità culturale di Marianna Paulucci P.X.A.” sintesi del- le iniziative in occasione del centenario della morte -Antonella BERTI Comitato FPXA
> Proiezione del video “Marianna Panciatichi Paulucci, donna di scienza” con introduzione di Anna GIATTI, Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze
> “Da Marianna all’Accademia Valdarnese del Poggio: passione per la conoscenza“, Elena FACCHINO, Direttrice Museo Paleontologico di Montevarchi
