
Le Vie dei Musei: torna il MuseoBus!
Riparte il progetto Le Vie dei Musei – In giro per Firenze e dintorni con il MuseoBus!
Dicembre 2015 – Febbraio 2016
I percorsi del MuseoBus si arricchiscono di nuovi temi e inedite destinazioni. Il presente programma, giunto alla seconda edizione, prevede visite guidate itineranti tra due musei, uno centrale e uno periferico alla città di Firenze, o tra un museo e un’azienda.
Grazie ai percorsi del MuseoBus, i musei si confermano straordinari catalizzatori di opportunità culturali, non solo nel collocarsi in rete tra di loro ma anche col mondo imprenditoriale, artigianale o industriale, del territorio di appartenenza, alla scoperta di saperi spesso sepolti o invisibili.
PROGRAMMA DELLA FONDAZIONE SCIENZA E TECNICA
Sotto una Buona Stella
Domenica 20 dicembre ore 9.30
Ritrovo al Planetario del Museo FirST Firenze Scienza e Tecnica, Via G. Giusti 29. Si prosegue al Museo di Casa Buonarroti. Quota di partecipazione € 8,50
La Via della Luce – Lunedì 21 dicembre ore 15.15
Il Museo FirST e la società di illuminazione Silfi spa organizzano questo itinerario per scoprire o conoscere meglio luoghi e manufatti riguardanti la storia dell’illuminazione pubblica. Al Museo è possibile vedere una lampada ad arco per l’illuminazione stradale e la collezione di strumenti scientifici storici. Silfi spa apre per l’occasione le porte del proprio centro operativo e condivide con il pubblico il magico momento dell’accensione serale dell’illuminazione cittadina e natalizia.
Ritrovo al Gabinetto di Fisica del Museo FisST Firenze Scienza e Tecnica, Via G. Giusti 29, Firenze. Si prosegue alla società Silfi. Quota di partecipazione € 5,00
Verso le Stelle e Oltre – Giovedì 21 gennaio ore 15.00
Il percorso inizia in Planetario dove sarà possibile ammirare un cielo stellato privo di inquinamento luminoso, scoprire le più importanti costellazioni visibili in questo periodo, osservare la via lattea e il movimento dei pianeti. Proseguirà per Campi Bisenzio presso Selex ES che è tra i principali operatori a livello europeo ed internazionale nel settore spaziale, grazie alla sua vasta gamma di strumenti, sottosistemi, sensori e prodotti ad alta tecnologia per l‘Osservazione della terra, la Scienza, l’esplorazione planetaria, le missioni di navigazione e di telecomunicazioni.
Ritrovo al Planetario del Museo FirST Firenze Scienza e Tecnica, Via G. Giusti 29. Si prosegue alla società Selex ES di Campi Bisenzio. Quota di partecipazione € 5,00
Il corso dell’Acqua – Venerdì 5 febbraio ore 9.30
Il Museo FirST e Water Right Foundation (WRF) organizzano questo itinerario per scoprire e conoscere meglio luoghi e percorsi che svolge l’acqua dal Fiume Arno al rubinetto delle nostre case. Al Museo verrà svolto un laboratorio interattivo, adatto a tutte le fasce d’età, che illustra i meccanismi di potabilizzazione e anticipa a tavolino i processi che si vedranno nella successiva visita guidata agli impianti dell’Anconella. Si ringrazia per la collaborazione Publiacqua SpA.
Ritrovo al Museo FirST Firenze Scienza e Tecnica, Via G. Giusti 29, Firenze. Si prosegue all’Acquedotto Anconella. Quota di partecipazione € 5,00
All’inseguimento dei Corpi Celesti – Domenica 7 febbraio ore 9.30
Il percorso è dedicato alla scoperta dei corpi celesti: nel Planetario possiamo ammirare le meraviglie del cielo stellato, navigare in mezzo alle costellazioni e osservare il movimento dei pianeti. La mattinata astronomica prosegue al Museo di Scienze Planetarie dove sarà possibile visitare la splendida collezione di meteoriti ritrovate in diverse zone del nostro pianeta: verranno descritte proprietà e caratteristiche principali ma anche curiosità e aneddoti di queste preziose rocce provenienti dallo spazio. Si affronterà anche la tematica dei crateri da impatto generati dalla caduta di grandi meteoriti ed il loro collegamento con le grandi estinzioni di massa del passato.
Ritrovo al Planetario del Museo FirST Firenze Scienza e Tecnica, Via G. Giusti 29. Si prosegue al Museo di Scienze Planetarie di Prato. Quota di partecipazione € 10,00
SCARICA LA BROCHURE COMPLETA:
Le Vie dei Musei – In giro per Firenze e dintorni con il MuseoBus.pdf
INFO E PRENOTAZIONI: 055 2756444 (da lunedì a venerdì ore 9.00-17.00; sabato ore 9.00-13.00)
La quota di partecipazione indicata viene applicata a tutti i partecipanti. Non sono previste riduzioni o gratuità. Al termine di ogni visita il gruppo sale a bordo del MuseoBus accompagnato da un operatore museale. Il MuseoBus garantisce il ritorno al museo di partenza. È obbligatoria la prenotazione.