Ecco il numero del CDM che apre l’anno 2019! Per i primi mesi, tanti sono gli appuntamenti che vi aspettano al Planetario! Il Museo, orgogliosamente, presenta la versione on line della rivista del Giornale agrario! Silvia Giomi istruisce sul sorgere e sul tramontare del Sole e dei pianeti e, con le mappe del cielo, guida alla scoperta delle costellazioni protagoniste di questi mesi invernali: Orione e Unicorno. Le stelle brillano tutte con la stessa intensità? L’approfondimento di Emiliano Ricci spiga le loro differenze.
Il Cielo del mese di marzo-aprile ha scelto la nebulosa di Rosetta per presentare l’arrivo della Primavera al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica! Un calendario ricco di appuntamenti e novità per tutti con laboratori e spettacoli al Planetario! E poi il Museo propone ad aprile una mostra davvero unica: le ‘tele cerate’ di Egisto Tortori. Per i lettori, appassionati della nostra rubrica Memorie di un conferenziere di Emiliano Ricci, un approfondimento per conoscere le origini della moderna Cosmologia. Silvia Giomi, con le carte del cielo, ci guida nelle nostre osservazioni notturne alla ricerca di costellazioni e pianeti.
Nel CDM troverete il calendario degli appuntamenti che celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo, l’anniversario del primo “sbarco” sulla Luna e, perché no, la nascita di Caterina de’ Medici, futura regina di Francia, e quella di Cosimo de’ Medici, il primo Granduca di Toscana.
Sempre vi accompagnerà la nostra rubrica l’Espresso della Via Lattea e la consueta descrizione del cielo dei mesi di maggio e giugno: un indispensabile vademecum per le nostre osservazioni.
Col mese di ottobre il CDM torna per accompagnarvi in un viaggio tra le stelle fino alla prossima estate!
Ecco la mappa del cielo con le utilissime osservazioni di Silvia Giomi, la nostra rubrica de L’espresso della Via Lattea di Emiliano Ricci che ci guiderà alla scoperta dell’origine delle comete ed, infine, il calendario delle attività ricchissimo di nuove proposte: ad ottobre il Planetario si “colora di rosa” con incontri dedicati alle donne scienziate e alle loro scoperte astronomiche!
Arriva la CIOCCOLATA! Si inaugura a dicembre, nei locali del Museo, la mostra CACAO tra cielo e terra. Il tema dell’esposizione ha dato origine anche ad una serie di eventi: laboratori speciali con maestri cioccolatieri e incontri in Planetario davvero esclusivi e originali! Il CDM, infatti, presenta un calendario delle attività veramente interessante e ricco, ma non solo! Vi troverete anche la rubrica di Emiliano Ricci, che ci accompagna in un viaggio attraverso la nostra galassia, e Silvia Giomi, che ci dà una mano ad orientarci nel cielo di novembre e dicembre durante le nostre osservazioni notturne.