
Dal Laser all’Arcobaleno
18 Febbraio 2017
Dall’Arcobaleno al Laser
a cura di Unifi e CNR
Laboratorio per adulti e bambini da 6 anni
—
Nel mondo greco, Iris era una giovane dai piedi veloci, che portava gli ordini celesti, in particolare quelli di Zeus e di Era, agli altri dèi o agli uomini: scendeva sulla terra, camminando sull’arcobaleno, che segnava il suo percorso.
Fin dall’antichità, l’arcobaleno è stato considerato un fenomeno di particolare fascino: e proprio partendo dal sentimento di meraviglia verso i fenomeni luminosi naturali, come l’arcobaleno, l’umanità, attraverso l’intuizione e il metodo scientifico, è riuscita a scoprire molti dei segreti riguardanti la Luce.
In tempi recenti, gli scienziati sono riusciti a realizzare anche un nuovo tipo di sorgente luminosa, che ha trovato infinite applicazioni, sia nella ricerca sia nella vita di tutti i giorni: il Laser.
Durante questa attività, verranno proposti diversi semplici esperimenti riguardanti le tappe, che, nel corso della storia, hanno permesso di scoprire le leggi dell’ottica.
L’evento sarà adatto ad ogni età e tipo di preparazione: il pubblico potrà ammirare anche spettacolari ologrammi e fenomeni ottici particolari.
INGRESSO GRATUITO
Nell’occasione, sarà possibile effettuare anche
la visita alle collezioni del Gabinetto di Fisica
con biglietto ridotto (4 euro).