Image Alt

Attività di Conservazione

A partire dagli anni ’80 del Novecento, è iniziato un lungo e paziente lavoro di ripristino volto al riordino di tutte le collezioni presenti, alla loro conservazione nel tempo e alla loro valorizzazione.

Gabinetto di Storia Naturale

Attività di Conservazione

Le raccolte, formatesi nel corso del XIX secolo e con alterne vicende custodite dall’istituto, hanno subito danni meccanici e notevole deterioramento a causa della polvere e delle infestazioni parassitarie.

Nonostante tali avversità, la quasi totalità di questo patrimonio naturalistico è riuscita a “sopravvivere” all’oscuro periodo e, a partire dagli anni ’80 del Novecento, è iniziato un lungo e paziente lavoro di ripristino volto al riordino di tutte le collezioni presenti, alla loro conservazione nel tempo e alla loro valorizzazione.

In particolare, l’attività di recupero, tuttora in corso, è finalizzata al riordino delle singole raccolte, al restauro conservativo dei campioni, alla revisione e successiva catalogazione informatizzata e infine alla cura e alla gestione nel tempo del materiale via via rivalutato.

La necessità di ottemperare alle ingenti operazioni strutturali, dettate dalle normative di sicurezza in materia di esposizione al pubblico, non consente alla Fondazione Scienza e Tecnica di rendere ancora fruibile questa sezione, disponibile solo per gli specialisti.

Una sua auspicabile apertura garantirà molteplici opportunità, offrendo la possibilità di far percepire al pubblico sia la valenza storica sia il significato culturale dell’intera istituzione e delle sue peculiari collezioni. La possibilità di informare circa l’esistenza di uno spaccato così importante della Cultura scientifico-tecnologica Ottocentesca è sicuramente uno dei passi fondamentali per raggiungere l’obiettivo della sua fruizione completa.

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal martedì al alla domenica.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop