OTTICA

Sono 3 lastrine in vetro parallelepipede; tutte hanno i bordi molati salvo la (c). Forse furono utilizzate per esperienze di interferenza. La lastrina a) non risulta essere di vetro temperato (o comunque non mostra fenomeni di polarizzazione accidentale) contrariamente a

E' un cristallo di ametista a sezione esagonale inserito in un anello di sughero. L'ametista è tagliata perpendicolarmente all'asse cristallografico. Viene usata per mostrare i fenomeni di polarizzazione cromatica e rotatoria prodotti quando è attraversata da un fascio

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search