Esplorare il Corpo Umano: visita guidata e lezione al Museo First con i preparati della mostra “Body Worlds”
Domenica 28 febbraio alle ore 15 si terrà al Museo First (Museo Firenze Scienza e Tecnica) “Esplorare il corpo umano” una visita guidata e una lezione di anatomia tenuta dal dott. Gabriele Morucci del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica della Sezione di Anatomia e Istologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Presentazione del libro “Ricordi della mia viteria” di Paolo Marchi
Sarà presentato giovedì 11 febbraio alle 17.00 al Museo FirST, il libro di Paolo Marchi "Ricordi della mia viteria", edito da Sarnus.
Giovedi 21 Gennaio 2016: “Verso le stelle e oltre”
Verso le stelle e oltre
Giovedì 21 gennaio, ore 15.00
Il percorso inizia in Planetario dove sarà possibile ammirare un cielo stellato privo di inquinamento luminoso, scoprire le più importanti costellazioni visibili in questo periodo, osservare la via lattea e il movimento dei pianeti.L’Istituto Tecnico di Firenze all’Esposizione Universale di Parigi del 1867
Il Museo FirST di Firenze ospiterà giovedì 5 novembre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il convegno L'Istituto Tecnico di Firenze all'esposizione di Parigi del 1867 che conclude il ciclo di incontri nell'ambito del progetto "A spasso per Firenze Capitale" promosso dall'Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia e dall'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa.
AlterVersus
Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2014 sono in programma a Firenze due appuntamenti che hanno come protagonista la Geometria. Esplorare diversi punti di vista, modi di pensare e di interpretare la realtà, partendo da occasioni che mettano in luce aspetti diversi di ciò che conosciamo.
34° Congresso annuale SISFA
Il 34° Congresso annuale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia si terrà a Firenze dal 10 al 13 settembre 2014. La sede principale del Congresso sarà al Museo Galileo, con sessioni che si svolgeranno anche al Museo
Il vetro nella scienza
Conferenza di Paolo Brenni al Museo FirST, aula Filippo Corridi. All'interno degli eventi per il compleanno di Galileo, ingresso gratuito, ore 10 di mattina. Immagine di ITIS Montani Fermo, app. di Foster.
Museums and the web
Il Museo FirSt parteciperà al convegno Museum and the Web Florence 2014 con una video presentazione del proprio canale YouTube.
La rappresentazione plastica del territorio tra Ottocento e Novecento
Venerdì 29 novembre 2013, la Fondazione Scienza e Tecnica ha partecipato al workshop dal titolo “La rappresentazione plastica del territorio tra Ottocento e Novecento”, promosso dall’Istituto Geografico Militare con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.