IA: tecnologia dirompente
Tra settembre e novembre 2026, presso la Biblioteca del Museo della Fondazione Scienza e Tecnica si svolgerà il corso IA: tecnologia dirompente, che prevede una serie di incontri realizzati in collaborazione con esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Progetto Firenze per il Clima
“Firenze per il Clima” è un percorso di partecipazione civica verso la neutralità climatica della città entro il 2030, avviato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) "Città Metropolitane" 2014-2020.
Per l’alto mare
In planetario - 5 luglio | ore 21.00 - CosmoCose
Pianeti pasquali
In planetario - 10 aprile - Pianeti pasquali
Cheesemoon: la Luna formaggiosa
In planetario - 02 aprile / 16 aprile - C’era una volta un topolino che voleva andare sulla luna
Come abbiamo fotografato l’inosservabile: il buco nero
In planetario - 02 aprile - Un viaggio al centro della galassia
Come nascono le stelle
26 marzo - Stella stellina, la notte s'avvicina
Galileo
Un podcast che è un viaggio tra le meraviglie del sapere, in luoghi affascinanti e pieni di tesori inaspettati: quelli della Rete Toscana dei Musei Scientifici.
Due semplici pezzi di vetro
26 marzo - L'affascinante storia del telescopio.
Back to the moon
19 marzo - L’esplorazione della Luna, dai primi passi ai progetti delle missioni future.
Gli animali del cielo
19 marzo - Nel cielo c'è un vero e proprio zoo spaziale, quanti animali riuscite a vedere?
1, 2, 3… Stelle!
12 marzo - 1, 2, 3, le stelle nella Cintura di Orione. Tre stelle in fila nel cielo.