Image Alt

Egisto Tortori

I Personaggi della Fondazione

Egisto Tortori

L’artista, Egisto Tortori (1829-1893) lavorò a Firenze, nel laboratorio di cere detto La Specola assieme a molti altri valenti modellatori come Clemente Susini, Francesco Calenzuoli e Luigi Calamai.

L’opera loro fu resa così illustre anche grazie all’affiancamento e alla guida del primo direttore del Museo della Specola Felice Fontana e di anatomici quali Tommaso Bonicoli, Filippo Uccelli e Paolo Mascagni.

Un profilo completo dell’ultimo dei ceroplasti della scuola fiorentina è apparso nella pubblicazione:
Martini T. Egisto Tortori e l’ arte di modellare la cera. Rassegna Nazionale 1895; 82, 484-500.

Il laboratorio produsse numerose riproduzioni in cera di anatomia umana a uso didattico: Nesi, G., Santi, R., & Taddei, G. Art and the teaching of pathological anatomy at the university of Florence since the nineteenth century. Virchows Archiv. 2009; 455(1), 15-19.

egisto-tortori

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal martedì al alla domenica.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop