Compleanno con la Scienza!
Invita tutti i tuoi amici a festeggiare il compleanno giocando con la scienza al Museo di Firenze Scienza e Tecnica!
Le Vie dei Musei: torna il MuseoBus!
Riparte il progetto Le Vie dei Musei - In giro per Firenze e dintorni con il MuseoBus! Dicembre 2015 - Febbraio 2016
L’Istituto Tecnico di Firenze all’Esposizione Universale di Parigi del 1867
Il Museo FirST di Firenze ospiterà giovedì 5 novembre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il convegno L'Istituto Tecnico di Firenze all'esposizione di Parigi del 1867 che conclude il ciclo di incontri nell'ambito del progetto "A spasso per Firenze Capitale" promosso dall'Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia e dall'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa.
OPEN DAY al MUSEO FIRST
Venerdì 16 ottobre OPEN DAY al MUSEO FIRST! Dalle 16.30 alle 19.30 tantissime attività per famiglie, insegnanti e curiosi tra Planetario, visite guidata, presentazione della graphic novel "Galileo Galilei", presentazione percorsi didattici e molto altro ancora!
Sole 24 Ore – Sanità
Sul supplemento settimanale de Il Sole 24 Ore datato 21-27 Luglio 2015, è uscito un interessante articolo a firma del presidente della Fondazione Scienza e Tecnica prof. Donatella Lippi nel quale viene riassunta la storia del Museo FirST a partire dall'Istituto Tecnico Toscano fino alla nascita della Fondazione che ne gestisce oggi il patrimonio in via Giusti 29 a Firenze.
La LIM al museo
Grazie al contributo del partner Water Right Foundation, al Museo FirST è arrivata la lavagna interattiva multimediale e le attività didattiche promosse dal Museo FirST diventano ancora più coinvolgenti e interattive!
Orizzonti di Giovanni Casini
Nell'area dell'ingresso al Museo FirST, il fotografo Giovanni Casini inaugura uno spazio per mostre temporanee con scatti rivolti al cielo, spesso di notte o all'imbrunire, sempre con l'anima oltre gli Orizzonti. La rara sensibilità dell'artista riesce a svelare momenti poetici e straordinari sopra le nostre teste.
La via della luce
Museobus 2014-15 (per le scuole)
Il progetto MuseoBus offre alle scuole un servizio di trasporto gratuito al fine di agevolare le uscite culturali delle classi per partecipare alle attività didattiche dei musei.
AlterVersus
Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2014 sono in programma a Firenze due appuntamenti che hanno come protagonista la Geometria. Esplorare diversi punti di vista, modi di pensare e di interpretare la realtà, partendo da occasioni che mettano in luce aspetti diversi di ciò che conosciamo.
34° Congresso annuale SISFA
Il 34° Congresso annuale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia si terrà a Firenze dal 10 al 13 settembre 2014. La sede principale del Congresso sarà al Museo Galileo, con sessioni che si svolgeranno anche al Museo