
Due nuove pubblicazioni per raccontare i nostri Progetti
Da oggi sono disponibili online due nuove pubblicazioni della Fondazione Scienza e Tecnica, nate per condividere le esperienze vissute da operatori e partecipanti durante lo svolgimento di due dei progetti didattici che la Fondazione sta portando avanti: “Dalla Scienza al piatto”, progetto sostenuto dalla Regione Toscana, Assessorato al Diritto alla Salute, al Welfare e all’Integrazione Socio-Sanitaria e Sport e “C’è sempre un pezzo di cielo …”, progetto riservato a Detenuti under 35 della Casa circondariale di detenzione di Sollicciano.
Attraverso questi scritti, si condividono pensieri, emozioni, immagini, offerti a tutti come esempio e testimonianza di cooperazione e di solidarietà.
“Ai miei tempi…” I Nonni del Bobolino raccontano le loro storie di cucina.
A cura di Salvatore La Lota Di Blasi (2018)
… Potrebbe cominciare così un libro scritto da mani che hanno conosciuto la guerra, mani che ora pettinano capelli bianchi, mani che hanno fatto i conti con la mancanza -vera- del cibo sulla mensa…E, infatti, questo libro ha il sapore dolce-amaro della nostalgia, riaccendendo i sogni del tempo che è passato, rinnovando i ricordi, attraverso gesti e oggetti che ora potrebbero costituire solo la “bellezza riposata dei solai”, per usare le parole di Guido Gozzano. …

Il cielo delle donne e degli uomini
A cura di Salvatore La Lota Di Blasi (2018)
L’esperienza del nuovo planetario digitale negli occhi dei Detenuti dell’Istituto circondariale di Sollicciano, come occasione formativa importante per misurarsi, per crescere e per condividere. L’esperienza, racchiusa in queste pagine, dimostra che si impara a volare anche quando i piedi sono costretti a rimanere attaccati alla terra, dentro lo spazio di un quadrato silenzioso.
Le pubblicazioni sono disponibili online e scaricabili gratuitamente nella sezione “pubblicazioni” del nostro sito web.
Per saperne di più sui progetti della Fondazione visita la sezione Progetti Didattici.