aste di ottone

Descrizione: Sono due aste in ottone, aventi la stessa sezione rettangolare, le cui lunghezze sono una il doppio dell’altra. Vengono utilizzate per varie esperienze relative alle vibrazioni longitudinali e trasversali. Con esse è possibile, per esempio, dimostrare che la frequenza nelle vibrazioni trasversali di un’asta è inversamente proporzionale alla sua lunghezza, mentre in quelle trasversali è inversamente proporzionale al quadrato di detta lunghezza.

Data: XIX sec.

Autore:

Misure: a) Larghezza 1000, profondità 20, altezza 3; b) 500x20x3 mm

Il museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze è aperto dalle ore 9.00 alle ore 16.00, dal martedì al venerdì.
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

MUSEO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00

PLANETARIO
Adulti: € 8.00
Bambini: € 6.00
Planetario + Laboratorio / bambini: € 10.00
Solo su prenotazion

Sconto di 1,00 € per
- soci Coop

Via Giuseppe Giusti, 29 50121 Firenze